Agnone Mercoledì
4 aprile 2007 ore 17,30
Foyer del Teatro Italo Argentino
C.so V. Emanuele, 69 La S.V. è invitata a intervenire
Giordano
De Valiere
Mostra retrospettiva
di un grande artista scomparso
Giordano
De Valiere,
nato a Falcade il 28 agosto 1945, ha studiato, lavorato ed esercitato la sua
arte (realizzando varie personali a Vicenza, Treviso, Montecatini, Craig - Colorado,
e, dopo il suo trasferimento ad Agnone, il Monumento ai Caduti a Pescopennataro,
la favola di Pinocchio, il Cristo della Cappella Masciotra ad Agnone, e molte
altre opere presso privati
) scavando con perizia ed estrema sensibilità
dentro l'anima del legno, suo materiale privilegiato, muto testimone delle sue
origini montanare.
Allievo di Murer, la sua produzione sembra dividersi in due filoni paralleli
che testimoniano da una parte l'espressione di un forte temperamento colmo di
tutti gli umori e le passioni mediterranee, dall'altra una denuncia lacerante
e drammatica dei mali dell'uomo, dei suoi travagli, dei suoi eterni disagi,
della sua condizione di impotenza e costrizione individuale e collettiva.
Le sue opere sono state segnalate da critici di fama come De Mattè, Petternella,
Murer, Panepinto, Monteverdi, Saviane, Bortolato, Chiereghin, ed altri.
Maestro di pittura, scultore, grafico, accademico d'Italia con medaglia d'oro,
è morto tragicamente, annegando nel mare di Casalbordino, il 24 giugno
1989.
Gli anni passati nella nostra cittadina hanno permesso a molti di conoscere
non solo le sue grandi doti d'artista, ma anche la sua estrema sensibilità,
la sua gentilezza e la sua profonda onestà che, come spesso capita alle
anime pure, non gli ha consentito di cogliere quei riconoscimenti che il mondo
gli avrebbe dovuto e potuto attribuirgli.
Centro Studi Alto Molise
Corso Garibaldi,55 86081 Agnone (IS)
Tel. 3297023041 e-mail: tangei@interfree.it
***
PROGRAMMA Mercoledì 4 aprile 2007
-Enzo di Pasquo
Medico - Presidente dell'associazione "Amici del Teatro Italo Argentino"
-Ida Cimmino
Vice Presidente del Centro Studi Alto Molise
-Luigi Falasca
Medico - Esperto d'arte
-Michele De Valiere
Figlio dell'artista
La mostra resterà
aperta dal 4 al 10 aprile
dalle ore 16,00 alle ore 19,00
Programma 2007
Centro Studi Alto Molise
Corso Garibaldi,55 86081 Agnone (IS)
Tel. 3297023041 e-mail:tangei@interfree.it
SEDE CSAM: Palazzo Santa Chiara - Corso Garibaldi, 55 -86081 Agnone (IS) - Tel. 329.7023041 - Fax 0865.78072 - e-mail: tangei@interfree.it